LA PRODUZIONE

Tecniche all’avanguardia e
antiche tradizioni

Lo stabilimento di Antica Macelleria Falorni si estende su di una superficie di circa 2000 metri quadri, tra le splendide colline di Greve in Chianti.
È qui che i nostri salumi nascono e si affinano lentamente; è qui che vengono trasformati i migliori tagli di carne, per poi essere spediti in Italia e all’estero. L’unità produttiva è dotata di un avanzato sistema gestionale per la tracciabilità, in grado di identificare ogni singola fase di produzione.

Qui lavoriamo ogni giorno seguendo la nostra ricetta di qualità: sapere artigiano tramandato da ben 9 generazioni, impianti produttivi all’avanguardia, importanti investimenti in progettazione, sviluppo e sicurezza alimentare.

Questo ci consente di offrire ai nostri clienti prodotti dal sapore unico e genuinamente artigianale, garantendo al contempo efficienza produttiva e distributiva, insieme al controllo della filiera e alla totale sicurezza del prodotto finito.

Rispettiamo il territorio che amiamo: le aree più recenti dell’unità produttiva sono state progettate con un’attenzione particolare all’eco-sostenibilità e al recupero energetico. L’energia e il calore che produciamo vengono riutilizzati, senza disperderli nell’ambiente.

Lo stabilimento è diviso nelle aree di sezionamento, insacco, salatura e stagionatura, confezionamento carni fresche e preparati, reparti per i cotti e gli arrosti, sughi e miscele di aromi. Ogni linea di prodotto, dagli insaccati alla carne fresca, segue un percorso di selezione e lavorazione volto a garantirne la massima qualità, nel rispetto dei tempi di trasformazione, stagionatura e affinamento.

La scelta delle materie prime

Per i nostri salumi selezioniamo esclusivamente i migliori tagli di suini freschi italiani.
La nostra carne fresca, destinata a rivenditori ed esercizi premium, comprende pollame, carni bovine, suine e ovine, tutte di prima scelta.
Oltre alla Chianina, da sempre “il nostro fiore all’occhiello”, selezioniamo altre pregiate razze bovine italiane ed estere.

I nostri maestri macellai

Nel rispetto una tradizione artigiana tramandata da generazioni, i nostri maestri macellai ancora oggi lavorano a mano le nostre carni e trattano “a coltello” i tagli per la preparazione dei salumi, mantenendo intatta la qualità che ci contraddistingue da oltre 200 anni.

Saperi artigianali e sapori unici

Leghiamo a mano tutti i nostri insaccati, utilizzando materie prime naturali in grado di esaltarne al massimo i sapori e gli aromi, e di preservarli nel tempo.
La stagionatura di tutti i nostri salumi viene compiuta nel rispetto dei tempi maturazione naturale delle carni sfruttando le caratteristiche del particolare microclima chiantigiano.

I Cotti e gli arrosti, buoni come fatti in casa

I cotti e gli arrosti sono realizzati con i migliori tagli di carni suine, speziati e cotti nei nostri forni con tutta la lentezza e la cura che occorrono per mantenerli teneri e gustosi.

Le nostre antiche ricette

I ragù di cinghiale, il ragù classico e l’impasto per crostini vengono preparati a cottura lenta secondo antiche ricette, utilizzando impianti altamente sterilizzati per garantire la massima igiene e qualità.
Gli aromi e le spezie, selezionati da aziende agricole del nostro territorio, vengono essiccati e preparati ad arte per esaltare i sapori delle nostre carni

Vuoi scoprire tutta la gamma dei prodotti Falorni?

Clicca qui >